Passo del San Bernardino

Un trekking che dal villaggio porta al Passo San Bernardino. Si parte dal centro del paese, a quota 1608 metri, per giungere ai 2065 metri del Passo.

Caratteristiche Percorso:

Difficoltà: T2 medio

Distanza: 11,6 km

Durata: 4:05 h

Punto più alto: 2.107 m

Punto più basso: 1.610 m

Nove chilometri per un dislivello di circa 460 metri che si percorre in due ore di salita, mentre per la discesa è sufficiente un’ora e mezza.

Dopo la partenza dal centro del villaggio si cammina in direzione Gareida Sot a quota 1691 metri e si prosegue verso Gareida Sora (1903 m) ammirando le tante torbiere disseminate lungo il tragitto.

Una volta giunti al Passo ci si può riposare ammirando lo splendido panorama e il Laghetto Moesola o fermarsi all’Ospizio, che nei secoli ha fornito ristoro a migliaia di viaggiatori su questo strategico valico alpino. Per il rientro è possibile percorrere in discesa la stessa strada oppure seguire il sentiero che costeggia il fiume Moesa, attraversa il Pont Nef, e passa dalla Capanna Genziana fino a fare rientro in paese.